In cammino con Papa Francesco verso il sinodo dei giovani

11-12 agosto 2018 Roma
“Siate pellegrini sulla strada dei vostri sogni, rischiate su quella strada. Rischiate sulle strade dei vostri sogni”. Papa Francesco incontra i giovani
All’incirca 70mila i giovani pellegrini che nel weekend sono giunti da “Mille strade”, dopo giorni di cammino, a Roma, per incontrare Papa Francesco. Tra questi non sono mancati i giovani molisani che dopo un pellegrinare nelle nostre terre, si sono recati in pullman, nella capitale. Arrivati nel primo pomeriggio di sabato, i ragazzi, hanno raggiunto Circo Massimo, luogo in cui, tra la bellezza del costruzioni antiche e sotto il caldo sole di agosto, sono stati intrattenuti dal concerto del gruppo musicale dei “The Sun”. Il complesso punk rock, tra una canzone e l’altra, ha anche dato una testimonianza di quella che è stata a loro esperienza di crescita e conversione. Fulcro della giornata è stato l’arrivo del santo padre alle ore 18:30. Ancora una volta Bergoglio ha colpito i ragazzi con la spontaneità e semplicità del suo discorso. Diretto come non mai Francesco incita i giovani a sognare in grande, a non aver paura di sognare e gli invita a condividere i propri sogni. “Rischiate perché sarete voi a fare realtà i vostri sogni, la vita non è una lotteria, la vita si fa”. Con altrettanta razionalità, il papa ammonisce i giovani a restare con i piedi per terra e a discernere l’amore vero:” Rischiate per un amore vero, non per un entusiasmo amoroso truccato d’amore”. Non sono mancati il dialogo e il confronto con dei ragazzi che, saliti sul palco, hanno espresso, direttamente a Papa Francesco, a nome di tutti i giovani, le problematiche quotidiane della vita contemporanea.
A conclusione dell’incontro, la festa con il concerto e la presenza di Clementino e Alex Britti.
Con instancabile vitalità, le attività sono proseguite durante tutta la notte, dando vita alla “Notte bianca”, in cui i giovani sono stati itineranti nel visitare e sostare nelle varie chiese del centro cittadino.

 

Dopo aver riposato solo per poche ore sotto le stelle, la mattina seguente, i pellegrini si sono spostati, alle prime luci dell’alba, da Circo Massimo a piazza San Pietro. Qui, forti sono stati anche i momenti della celebrazione eucaristica, presieduta da …. e l’Angelus di Papa Francesco.